Ultimo aggiornamento: 26/03/2025
Ogni anno l’Amministrazione comunale di Grosseto in collaborazione con associazioni del territorio, promuove il progetto Mare per tutti, dedicato ad abbattere le barriere architettoniche e garantire l’accesso completo alle spiagge per cittadini e turisti con disabilità.
Per maggiori informazioni è possibile visitare il portale del Comune di Grosseto o contattare lo sportello Infohandicap del comune (mail infohandicap@comune.grosseto.it oppure al numero 0564 488242).
Handy Superabile è un'associazione di promozione sociale che, tra le altre cose, ha un forte impegno nella promozione del turismo accessibile. Disponibili sul portale web numerosi virtual tour di siti culturali toscani, ma anche la possibilità di ricercare strutture accessibili tra stabilimenti balneari, ristoranti, parchi e molto altro.
WanderAbility è un tour operator con sede a Firenze dedicato alla creazione di esperienze di viaggio accessibili e inclusive in Italia. I servizi garantiscono che ogni esperienza in Italia sia su misura per l'individuo e fruibile per tutti.
L’Associazione “Village for All” propone offerte turistiche e sportive a tutte le persone con esigenze speciali. Periodicamente organizza happening presso la Fiera di Vicenza, nell’ambito di Gitando - Salone del campeggio, delle vacanze e del tempo libero - Gitando.all, per promuovere il turismo accessibile.
È a disposizione il sito "Turismo senza Barriere" che dà accesso a una banca dati sulle opportunità turistiche accessibili e fruibili anche da persone disabili.
Si chiama Istituto Italiano Turismo per Tutti(Isitt) e, se si legge all'inglese, diventa easy: si tratta di una nuova iniziativa di Turismabile per aprire a tutti le porte del turismo.
Isitt intende sviluppare una "catena dell'accessibilità" che, in collaborazione con enti, associazioni e imprese consenta di realizzare servizi e attività per tutti, un sistema integrato di trasporti pubblici e privati; attività sportive, escursioni, manifestazioni culturali e spettacoli; strutture ricettive accessibili (alberghi, campeggi, ristoranti, agriturismi, spiagge...); shopping e relax, visite alle attrazioni turistiche.
L'Associazione Handarpermare-La vela senza barriere di Imperia organizza uscite in barca a vela nel tratto Imperia- Sanremo con rientro in tandem a scopo di svago e di supporto a terapie riabilitative e di socializzazione. Inoltre propone semplici lezioni su delfini, balene e altri cetacei, oltre che sulla biologia marina, trasformando il navigare spinti dal vento in un'esperienza capace di far superare non solo i limiti fisici e psichici, ma soprattutto quelli culturali.
Il Progetto si svolge principalmente nei mesi da giugno a settembre.
Per maggiori informazioni è possibile consultare anche la pagina Facebook dell'associazione.
Il Centro Turistico Giovanile è un'Associazione nazionale senza scopo di lucro che, ispirandosi alla concezione cristiana dell'uomo e della vita, promuove e realizza un progetto educativo e di formazione integrale della persona, agendo nei settori del turismo giovanile e sociale, del tempo libero, dell'ambiente e del volontariato culturale.
Il progetto si rivolge a tutti, giovani e meno giovani, coprendo ogni fascia di età, dai ragazzi agli adulti, promuovendo un turismo sociale che favorisce la socialità delle persone.
La struttura offre una spiaggia privata, piscine, bagni, cabine e campi da gioco senza barriere architettoniche.
Alpitour in collaborazione con A.N.G.L.A.T. e Handy Superabile - associazioni di rappresentanza delle persone disabili, specializzate nel "turismo per tutti" - forniscono informazioni dettagliate su una selezione di strutture per coloro che presentano disabilità motorie, sensoriali, alimentari e altre esigenze speciali.
SVAGA è un Tour Operator nato da un progetto di inclusione sociale che ha scelto di organizzare vacanze che diano la possibilità di fare esperienze in cui le differenze siano un plus e non un limite, ognuno ha il diritto di godere del proprio tempo libero a prescindere dalle condizioni fisiche, sociali o culturali.
Come tour operator propone diverse tipologie di pacchetti che si rivolgono a singoli, gruppi, cooperative, associazioni, famiglie. In tutti i pacchetti vengono scelti luoghi, percorsi e attività per adattarsi il più possibile alle esigenze di ognuno, con un occhio di riguardo verso le necessità delle persone con disabilità e fragilità.
E' possibile scoprire tutti i tour sul sito di Svaga.
Senza barriere, accessibilità e percorsi culturali (803.37 KB)
Luoghi d'arte a Firenze per tutti (453.95 KB)
Il primo motore di ricerca per disabili Dovehandiamo
Ultimo aggiornamento: 26/03/2025
Questo sito utilizza cookie tecnici necessari al corretto funzionamento delle pagine e cookie di analytics. Al fine di garantire la pseudonimizzazione dell'utente, non sono raccolti dati demografici o sugli interessi dei visitatori ed è attiva l'impostazione di anonimizzazione dell'indirizzo IP.
Per maggiori informazioni consultare la nostra Cookie Policy.