Eventi: convegni, iniziative, appuntamenti sul tema della disabità

Informazioni ed esperienze dirette

Alcuni genitori di bambini e ragazzi disabili hanno creato un gruppo aperto su Facebook per scambiarsi notizie, informazioni, esperienze su come affrontare questioni relative alla disabilità. Vengono inoltre proposti incontri in presenza.

Accedi al gruppo Facebook "Essere disabili a Prato" 

Leggere tutti dappertutto. Comunico con tutti i sensi.

Ogni mese un sabato di letture a voce alta e in LIS alla Lazzerini e al Centro Lodi.

Prossimo incontro:

  • Sabato 24 maggio nella Biblioteca del Centro Lodi, dalle 10 alle 12.

Ingresso gratuito. Prenotazione obbligatoria. Maggiori informazioni sul portale del Comune di Prato.

A spasso con Vagamonti nel segno dell'inclusione

L'associazione Vagamonti organizza passeggiate nella natura accessibili a tutti, grazie ad esperti volontari e alla fantastica Jolette. Chi volesse rendersi disponibile come volontario può mettersi in contatto tramite i canali mail o social.

Stilato il calendario per le uscite dei prossimi mesi:

  • 23 marzo a Vicchio con l’anello dei Pittori; (rimandato causa alluvione)

  • 27 aprile Isola d’Elba;

  • 11 maggio Sante a Monteloro;

  • 8 giugno Machiavelli tour.

Per maggiori informazioni è possibile visionare la pagina Facebook di Vagamonti in costante aggiornamento.

UICI Prato

L'unione italiana ciechi ed ipovedenti propone percorsi multisensoriali e attività per il tempo libero.
Per ricevere maggiori informazioni è possibile contattare Massimiliano al numero 3392415253 o scrivere una mail a info@uiciprato.it

Sono disponibili maggiori dettagli sul portale UICI Prato.

Corsi e laboratori oraganizzati dal Comune di Prato

Corsi di educazione permanente pensati per chi vuole approfondire o scoprire nuovi interessi e passatempi stimolanti o semplicemente condividere il proprio tempo libero in compagnia.

Scegli tra le tante proposte del Comune di Prato: corsi di lingua, fotografia, benessere, storia, crescita personale e molto altro.

Iscrizioni sul portale del Comune di Prato entro il 31/01/2025.

Attività con l'AID di Prato

L'associazione italiana dislessia si occupa di informare e sensibilizzare sulla natura e le conseguenze dei Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA).

Per il 2025 la sezione di Prato dedicherà incontri gratuiti, con prenotazione obbligatoria, finalizzati a:

  • punto d'ascolto e supporto informatico;
  • incontri per genitori e giovani con DSA;
  • webinar e formazione.

Per il calendario completo e maggiori informazioni sulla prenotazione consulta il calendario e incontri 2025 sul sito AID.

Ultimo aggiornamento: 26/03/2025

Aiutaci a migliorare il sito. Valuta questa pagina