Home Care Premium

Che cos'è

“Home Care Premium 2022" permette l'erogazione di prestazioni finalizzate a garantire la cura a domicilio per persone non autosufficienti; è ideato da INPS- Gestione dipendenti pubblici che finanzia progetti di assistenza domiciliare attraverso il Fondo Credito e Attività Sociali.

A chi è rivolto

I progetti sono rivolti a:

  • dipendenti e pensionati pubblici, utenti della Gestione ex INPDAP;
  • i  loro coniugi, per i quali non sia intervenuta sentenza di separazione;
  • i parenti e affini di primo grado anche non conviventi, non autosufficienti;
  • minori orfani di dipendenti o pensionati pubblici;
  • minorenni o maggiorenni disabili regolarmente affidati al dipendente pubblico o pensionato;
  • vedovi di dipendenti pubblici solo se titolari di pensione di reversibilità.

Sono equiparati ai figli, i giovani minori regolarmente affidati e il disabile maggiorenne regolarmente affidato al titolare del diritto.

Per presentare la domanda occorre:

  • Certificazione di invalidità di almeno 67%;
  • Isee socio-sanitario ristretto del beneficiario;
  • SPID, o Carta Nazionale dei Servizi abilitata (tessera sanitaria), oppure Carta di Identità Elettronica dei Servizi abilitata

Termini, scadenze, modalità di presentazione della domanda

Il progetto ha durata dal 01/07/2022 al 30/06/2025 . La domanda va inoltrata per via telematica tramite piattaforma INPS accedendo con le proprie credenziali.

A chi rivolgersi

Per informazioni e assistenza nella compilazione delle domande si può contattare lo Sportello HCP della  Società della Salute tutti giorni dalle 9 alle 13.00 e il lunedì e giovedì dalle 14.00 alle 17.00, Tel. 0574-1836472  – 0574 1836473 -  0574 1836458

INPS - Home Care Premium

Ultimo aggiornamento: 21/12/2023

Aiutaci a migliorare il sito. Valuta questa pagina