Certificato d'invalidità e di handicap
Guida al riconoscimento dell'handicap e invalidità nell'infanzia e nell'adolescenza
Dal mese di marzo 2014 è in distribuzione una guida esplicativa per la procedura di riconoscimento dell'handicap (ai sensi dell'art. 3 legge 104/92) e dell'invalidità (ai sensi della legge 118/71 e 295/90) nell'infanzia e nell'adolescenza.
Tale strumento,tradotto in 4 lingue (inglese, francese, urdu, cinese), cerca di facilitare le famiglie nella complessa procedura del riconoscimento, necessaria tra le altre cose all'ottenimento del sostegno scolastico.
La guida è stata realizzata dalla collaborazione tra Ufficio Relazioni col Pubblico (URP) Multiente, Sportello AncH'io sulla disabilità, Azienda USL 4 di Prato, Servizi Educativi e Servizio Pubblica Istruzione del Comune di Prato.
Oltre alla versione digitale qui in allegato, è possibile ottenere la versione cartacea presso l'Ufficio Relazioni col Pubblico (URP) Multiente e l'URP dell'Azienda Asl,le strutture dell'Asl4, lo Sportello AncH'io, gli Istituti scolastici, i Servizi educativi, l'UFSMIA, i Comuni della Provincia di Prato, l'Ufficio Immigrazione, i Servizi Sociali e Sanità, gli Uffici Anagrafe del Comune di Prato, il Laboratorio del Tempo, il Centro per l'Impiego, l'Assessorato alle pari opportunità, la Biblioteca Lazzerini.
Tale strumento,tradotto in 4 lingue (inglese, francese, urdu, cinese), cerca di facilitare le famiglie nella complessa procedura del riconoscimento, necessaria tra le altre cose all'ottenimento del sostegno scolastico.
La guida è stata realizzata dalla collaborazione tra Ufficio Relazioni col Pubblico (URP) Multiente, Sportello AncH'io sulla disabilità, Azienda USL 4 di Prato, Servizi Educativi e Servizio Pubblica Istruzione del Comune di Prato.
Oltre alla versione digitale qui in allegato, è possibile ottenere la versione cartacea presso l'Ufficio Relazioni col Pubblico (URP) Multiente e l'URP dell'Azienda Asl,le strutture dell'Asl4, lo Sportello AncH'io, gli Istituti scolastici, i Servizi educativi, l'UFSMIA, i Comuni della Provincia di Prato, l'Ufficio Immigrazione, i Servizi Sociali e Sanità, gli Uffici Anagrafe del Comune di Prato, il Laboratorio del Tempo, il Centro per l'Impiego, l'Assessorato alle pari opportunità, la Biblioteca Lazzerini.
Allegati e documenti
Guida in lingua italiana (268.6 KB)
Guida in lingua inglese (287.73 KB)
Guida in lingua cinese (487.67 KB)
Data ultima revisione dei contenuti della pagina:
martedì 24 marzo 2020