Ausili e tecnologie
Agevolazioni fiscali su ausili protesi e tecnologie
Che cos'è
Breve descrizione
Sull'acquisto di ausili, protesi e tecnologie, che non vengono forniti gratuitamente dal Nomenclatore Tariffario è possibile ottenere alcune agevolazioni fiscali come l'Iva ridotta al 4% e la detrazione Irpef del 19%.
Come si ottiene
Documenti da presentare
Per effetto del Decreto Mef del 7 aprile 2021, per ottenere l'iva al 4% su Ausili tecnici e informatici basta presentare direttamente al rivenditore la copia del certificato attestante l'invalidità funzionale permanente rilasciato dall'ASL competente o dalla commissione medica integrata, non più accompagnata dalla prescrizione autorizzativa dello specialista Asl.
Nel caso di certificati dai quali non dovesse risultare il collegamento funzionale tra il sussidio tecnico-informatico e la menomazione permanente, sarà necessario integrare la documentazione con una certificazione rilasciata dal medico curante contenente la relativa attestazione richiesta per l'accesso al beneficio fiscale, da esibire in copia all'atto dell'acquisto.
Per ulteriori approfondimenti è possibile scaricare la guida alle agevolazioni fiscali dell'Agenzia delle Entrate aggiornata al 2023.