Sportello disabili ancH'io
Normativa
E' possibile approfondire gli aspetti legislativi relativi al diritto del cittadino alla salute, al lavoro e allo studio per le persone con disabilità e i loro familiari.
Leggi nazionali ed europee
Leggi della Regione Toscana
I Bollettini Ufficiali della Regione Toscana, dove sono pubblicati i testi completi delle leggi, sono consultabili via web sul sito della Regione Toscana oppure recandosi alla Biblioteca Alessandro Lazzerini del Comune di Prato.
-
Legge n. 100 del 23.12.1998 (link esterno alla rete civica)
Disciplina tariffaria di trasporto pubblico locale in favore di particolari categorie -
Legge n. 31 del 30.06.2004 (link esterno alla rete civica)
Disposizioni attuative dell'articolo 3, comma 121, della legge 24 dicembre 2003, n. 350 (legge finanziaria 2004) in materia di contenzioso concernente l'invalidità civile e modifiche all'articolo 14 della legge regionale 26 novembre 1998, n. 85 (Attribuzione agli enti locali e disciplina generale delle funzioni e dei compiti amministrativi in materia di tutela della salute, servizi sociali, istruzione scolastica, formazione professionale, beni e attività culturali e spettacolo, conferiti alla Regione dal decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112) -
Legge n. 32 del 26.07.2002 (link esterno alla rete civica)
Testo unico della Regione Toscana in materia di educazione, istruzione, orientamento, formazione professionale, lavoro -
Legge n. 40 del 24.02.2005 (link esterno alla rete civica)
Disciplina del Servizio Sanitario Regionale -
Legge n. 41 del 24.02.2005 (link esterno alla rete civica)
Sistema integrato di servizi per la tutela dei diritti di cittadinanza sociale -
Legge n. 43 del 3.08.2004 (link esterno alla rete civica)
Riordino e trasformazione delle istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza (Ipab). Norme sulle aziende pubbliche di servizi alla persona. disposizioni particolari per la Ipab (Istituto degli Innocenti di Firenze) -
Legge n. 47 del 09.09.1991 (link esterno alla rete civica)
Norme sull'eliminazione delle barriere architettoniche -
Legge regionale n. 45 del 2 agosto 2013 e succ. modificazione lg. 54/2013 (link esterno alla rete civica)
Interventi di sostegno finanziario in favore delle famiglie e dei lavoratori in difficoltà, per la coesione e per il contrasto al disagio sociale -
Legge regionale n. 66 del 18.12.2008 (link esterno alla rete civica)
Istituzione del fondo regionale per la non autosufficienza
-
Regolamento Regionale n. 10/r del 03.01.2005 (link esterno alla rete civica)
Regolamento sulla gestione delle tasse automobilistiche
Sportello di orientamento legale
Lo sportello dà al cittadino con scarse conoscenze giuridiche o difficoltà economiche la possibilità di un primo incontro di consulenza con un legale che gli fornisca orientamento per bisogni di ordine legale e giuridico.
Tribunale dei diritti dei disabili
Il tribunale dei diritti dei disabili è nato nel 1999 per volontà di Anffas Onlus e della Nazionale italiana Magistrati che mette a disposizione una consulenza giuridica a titolo di volontariato, in caso di controversie in cui siano coinvolti portatori di handicap o le loro famiglie (ad esempio casi di malsanità, negligenze assicurative, non corretta applicazione di norme).
Si tratta di un organo extragiudiziario coordinato da una Segreteria Giuridica composta da Avvocati e Magistrati che esaminano i casi; i più eclatanti vengono esoposti in pubblici dibattiti al termine dei quali i Magistrati elaborano un parere giuridico che può indicare l'eventuale via legale più opportuna.