Trasporti per muoversi in libertà
Viaggiare in aereo e in nave
Per informazioni relative all'accessibilità degli aeroporti o per usufruire del servizio di assistenza rivolto alle persone disabili è necessario fare richiesta presso l'agenzia di viaggi in cui si effettua la prenotazione oppure, nel caso non si usufruisca di alcuna agenzia di viaggi è possibile informarsi presso l'aeroporto stesso.
Secondo la normativa europea (Regolamento UE 1107/2006), il gestore aeroportuale è responsabile dell'Assistenza a terra ai passeggeri con mobilità ridotta, avendo questi, al pari degli altri cittadini, gli stessi diritti alla libera circolazione, alla libertà di scelta e alla non discriminazione.
Per i viaggi in aereo, il trasporto della sedia a rotelle pieghevole di proprietà del passeggero è gratuito.
Per i viaggi in nave è necessario contattare la Compagnia di viaggio interessata ed informarsi sulle Condizioni Generali presso di essa sulle modalità di accesso al servizio. Generalmente, chi fosse interessato anche all'assistenza all'imbarco è tenuto ad informare la Compagnia almeno 48 ore prima.
Data ultima revisione dei contenuti della pagina:
venerdì 14 settembre 2018