Convegni, seminari, eventi, iniziative ed appuntamenti

Convegni, seminari, eventi, iniziative ed appuntamenti

Po-Net » Sportello disabili ancH'io » Convegni, iniziative e appuntamenti

Logo Po-Net

Sportello disabili ancH'io

Convegni, seminari, eventi, iniziative ed appuntamenti

Eventi per il 2022 sulla disabilità nella Provincia di Prato e sul territorio nazionale:

Attività delle Associazioni di Prato

Essere disabili a Prato

Alcuni genitori di bambini e ragazzi disabili hanno creato un gruppo aperto su Facebook per scambiarsi notizie, informazioni, esperienze su come affrontare questioni relative alla disabilità.

Accedi al gruppo Facebook

Progetti per persone con disabilità grave

La Società della Salute pratese in collaborazione con Cooperativa Alice, Opera Santa Rita, consorzio Humanitas e A.I.A.S e con il patrocinio della Provincia di Prato, organizza una serie di incontri che hanno come obbiettivi principali, sviluppare conoscenza e confronto sui progetti educativi in corso nell’area pratese, promuovere esperienze associative per i familiari di persone con disabilità e condividere percorsi e progetti rendendo le persone con disabilità e i loro familiari partecipi e protagonisti nella costruzione del proprio futuro.

Gli incontri inizieranno il 21 Marzo presso le Scuderie Medicee di Poggio a Caiano alle ore 15.00. 

Nella locandina è possibile prendere visione del calendario completo degli incontri. 

Per info e prenotazioni, locandina SDS (1.13 MB) File con estensione pdf

 

Attività con il Teatro Biribà APS - Teatro di natura

Ogni venerdì dalle ore 21 alle ore 23/23.30 circa, si terrà presso la biblioteca ovest di Galciana il laboratorio di ricerca e disciplina teatrale e danza integrata con musica dal vivo.
L'offerta è contenuta nel catalogo dei corsi di cultura generale del Comune di Prato 2021-2022
E' possibile iscriversi telefonando a Jacopo Belli al 3351616648 o mandando una mail a belli@hotmail.it 

Il Baobab Spazio libero

Il Servizio Baobab, gestito dalle Cooperative Sociali CUI e Alambicchi è nato per accogliere bambini e ragazzi dagli 8 ai 16 anni anche diversamente abili, seguiti da personale qualificato, per condurre attività di animazione, sostegno educativo e assistenza allo studio. E' possibile accedere al servizio attraverso abbonamenti mensili, settimanali o per tre giorni alla settimana. 

Per tutte le informazioni è possibile visitare il sito della cooperativa CUI  e della Cooperativa Alambicchi. Oppure telefonare al 0574611299 (Cooperativa Sociale Alambicchi)

Progetto Autism Friendly

Il progetto Autism Friendly promuove l'inserimento sociale e l'autonomia, in particolare delle persone con disturbi dello spettro autistico. Mira a creare una rete di esercizi commerciali e servizi  che favoriscano l'accoglienza delle persone autistiche attraverso uno speciale percorso formativo. Per maggiori informazioni

Gruppo di genitori di bambini e di ragazzi disabili

Il Centro socio-sanitario Giovannini ospita un gruppo di ascolto e confronto aperto a genitori di bambini e adolescenti con disabilità, al primo piano nel reparto Salute mentale, infanzia, adolescenza.

Per informazioni 0574 807374, carlo.battaglia@uslcentro.toscana.it

Attività con l'Associazione Italiana Dislessia di Prato per l'anno 2022

Calendario e incontri 2022

Attività generali  tra i quali "Ti racconto...& movimento giovane", "Punto d'ascolto", "Supporto informatico" ed altro ancora.

Laboratori tra i quali ""Mappa libera tutti", "Ti racconto la mia dislessia", "I MAP English" ed altro ancora

 

 

Data ultima revisione dei contenuti della pagina: mercoledì 16 marzo 2022

- Inizio della pagina -
Il progetto Sportello disabili ancH'io è sviluppato con il CMS ISWEB® di Internet Soluzioni Srl www.internetsoluzioni.it