Sportello disabili ancH'io
Convegni, seminari, eventi, iniziative ed appuntamenti
Eventi per il 2023 sulla disabilità nella Provincia di Prato e sul territorio nazionale:
Attività delle Associazioni di Prato
- Consorzio Astir
- Kepos Onlus
- Kairos
- Gioco Parlo Leggo Scrivo
- Anffas
- Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti
- ...e molte altre!
Essere disabili a Prato
Alcuni genitori di bambini e ragazzi disabili hanno creato un gruppo aperto su Facebook per scambiarsi notizie, informazioni, esperienze su come affrontare questioni relative alla disabilità.
Cene al buio
Mercoledì 13 e giovedì 14 dicembre si svolgeranno al circolo Le Fontanelle in via Roma 525 a Prato le ultime due cene al buio del 2023, in cui si potrà provare l'esperienza di cenare in un locale completamente oscurato serviti da camerieri non vedenti, sperimentando le difficoltà dovute al compiere ogni azione semplice senza l'ausilio della vista.
Il costo è di euro 30 con un menù che va dall'antipasto al dolce (bevande comprese). L'intero ricavato della serata (tolte le spese) andrà interamente devoluto per sostenere le iniziative dell'Unione italiana ciechi e ipovedenti sezione di Prato.
Per prenotarsi o per maggiori informazioni è possibile contattare Massimiliano al numero 339 2415253 o scrivere una mail a info@uiciprato.it, specificando anche la preferenza o meno per il menù vegetariano o eventuali intolleranze alimentari.
Giornata internazionale per i diritti delle persone con disabilità
Il comune di Prato organizza - grazie alla collaborazione e all'impegno delle associazioni del territorio - alcuni eventi ed iniziative con l'intento di affermare il valore della diversità, sostenere la piena inclusione delle persone con disabilità in ogni ambito della vita ed allontanare ogni forma di discriminazione.
I prossimi appuntamenti saranno Sabato 16 dicembre alle 15:30 nella sede di Cieli Aperti in Via Marengo, 51 dove si terrà “Pallamano a ruota libera” - attività sportiva con adulti e minori. Domenica 17 dicembre dalle 11 alle 18 al Project Room MATERIALE - Via S. Trinita, 71 è in programma l'installazione “TEATRO INDigitale | prodotti culturali accessibili” a cura Associazione CUT Circuito Urbano Temporaneo. Infine mercoledì 20 dicembre alle 21 a Officina Giovani si terrà lo spettacolo teatrale “1482, storia di amore e di passione” a cura dell'Associazione Culturale Espressamente. Entrata ad offerta libera.
A spasso con Vagamonti nel segno dell'inclusione
L'associazione Vagamonti organizza 6 passeggiate nella natura accessibili a tutti, grazie ad esperti volontari e alla fantastica Jolette.
La prima data è fissata per il 28 ottobre a Piteglio per conoscere il borgo ma anche i suoi castagneti, poi l'11 novembre protagonisti saranno i cavalli selvaggi del Monte Maggiore; il 3 dicembre Le Torri di Popiglio e il Mulino di Marione; il 14 aprile Gli etruschi di Pietra Marina lungo i crinali del Montalbano, Il 12 maggio Il cammino dell'acqua lungo il torrente Bagnolo a Montemurlo e infine il 9 giugno Il grande massiccio del Pratomagno
Il Baobab Spazio libero
Il Servizio Baobab, gestito dalle Cooperative Sociali CUI e Alambicchi è nato per accogliere bambini e ragazzi dagli 8 ai 16 anni anche diversamente abili, seguiti da personale qualificato, per condurre attività di animazione, sostegno educativo e assistenza allo studio. E' possibile accedere al servizio attraverso abbonamenti mensili, settimanali o per tre giorni alla settimana.
Per tutte le informazioni è possibile visitare il sito della cooperativa CUI e della Cooperativa Alambicchi. Oppure telefonare al 0574611299 (Cooperativa Sociale Alambicchi)
Progetto Autism Friendly
Il progetto Autism Friendly promuove l'inserimento sociale e l'autonomia, in particolare delle persone con disturbi dello spettro autistico. Mira a creare una rete di esercizi commerciali e servizi che favoriscano l'accoglienza delle persone autistiche attraverso uno speciale percorso formativo. Per maggiori informazioni
Gruppo di genitori di bambini e di ragazzi disabili
Il Centro socio-sanitario Giovannini ospita un gruppo di ascolto e confronto aperto a genitori di bambini e adolescenti con disabilità, al primo piano nel reparto Salute mentale, infanzia, adolescenza.
Per informazioni 0574 807374, carlo.battaglia@uslcentro.toscana.it
Attività con l'Associazione Italiana Dislessia di Prato per l'anno 2023