
Trasporti per muoversi in libertà
Agevolazioni fiscali sui veicoli destinati al trasporto e alla mobilità dei disabili
Che cos'è
Breve descrizione
Sui veicoli destinati al trasporto e alla mobilità delle persone disabili sono previste le seguenti agevolazioni fiscali:• Iva agevolata al 4%
• detrazione Irpef al 19%
• esenzione del bollo
• esenzione dell'imposta sul passaggio di proprietà (Imposta Provinciale di Trascrizione).
Requisiti
A chi è rivolto
Hanno diritto a tali agevolazioni i non vedenti, i sordomuti, i disabili con handicap psichico o fisico certificato ai sensi dell'articolo 3, comma 3 della legge 104/92, o i disabili con ridotte o impedite capacità motorie che necessitino di un'auto adattata (solo in quest'ultimo caso per poter usufruire delle agevolazioni fiscali l'auto dovrà essere necessariamente adattata). In caso di minori e con handicap grave, l'adattamento del veicolo non è obbligatorio.Link utili
Agenzia delle entrate - Ufficio territoriale
vai al sito di Handylex agevolazioni auto novità minori e furto (link esterno alla rete civica)
Aci Provinciale (link esterno alla rete civica)
Guida della Agenzia delle Entrate aggiornata a gennaio 2017 sulle agevolazioni fiscali per persone disabili. (link esterno alla rete civica)
Esenzione Imposte Provinciale di Trascrizione (link esterno alla rete civica)
Data ultima revisione dei contenuti della pagina:
28.03.2018