
Home Care Premium
Che cos'è
Breve descrizione
“Home Care Premium2017”è un progetto di assistenza domiciliare che vede l'adesione della Società della Salute area Pratese, nato da un' iniziativa dell’ INPS – gestione pubblici dipendenti, per i dipendenti e pensionati della pubblica amministrazione e loro parenti ed affini di primo grado, in condizioni di non autosufficienza. Si può fare domanda per l’erogazione di contributi economici mensili a favore di soggetti non autosufficienti, disabili e che si trovano in condizioni di non autosufficienza per il rimborso di spese sostenute per l’assunzione di un assistente familiare ed eventuali altre prestazioni integrative.
Requisiti
A chi è rivolto
Il progetto è rivolto a: dipendenti iscritti alla gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali e i pensionati utenti della gestione dipendenti pubblici, nonché, laddove i suddetti soggetti siano viventi, ai loro coniugi, per i quali non sia intervenuta sentenza di separazione, e i parenti e affini di primo grado anche non conviventi, i soggetti legati da unione civile e i conviventi ex legge n. 76 del 2016.
Possono beneficiare degli interventi anche i minori orfani di dipendenti già iscritti alla gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali e di utenti pensionati della gestione dipendenti pubblici. Sono equiparati ai figli, i giovani minori regolarmente affidati e il disabile maggiorenne regolarmente affidato al titolare del diritto.Come si ottiene
Termini, scadenze, modalità di presentazione della domanda
Il bando è stato aperto fino alle ore 12.00 del 30 marzo 2017, ma è possibile continuare a presentare le domande che verranno inserite in una graduatoria.I requisiti di ammissione per la domanda di partecipazione al concorso posso essere consultabili sul sito dell'Inps.
Documenti da presentare
Per presentare la domanda da soli è necessario di essere in possesso di PIN dispositivo. All’atto della presentazione della domanda, deve essere stata già presentatala Dichiarazione SostitutivaUnica (DSU) per la determinazione dell’ISEE sociosanitario riferita al nucleo famigliare di appartenenza del beneficiario, ovvero al nucleo famigliare di appartenenza dell’ISEE minorenni con genitori non coniugati tra loro e non conviventi, qualora ne ricorrano le condizioni ai sensi delle vigenti disposizioni.
A chi rivolgersi
Per informazioni e assistenza nella compilazione delle domande si può contattare lo Sportello Home Care Premium della Società della Salute tutti giorni dalle 8.30 alle 14.00 e il lunedì e giovedì fino alle 17, Tel. 0574-1836472 – 0574-1836473.Lo sportello Home Care Premium può essere contattato anche inviando una mail all’indirizzo sportellohcp@comune.prato.it
Allegati e documenti


Link utili
Vai al sito dell'INPS (link esterno alla rete civica)